viaggi e ritiri di yoga e benessere - percorsi di coaching 1:1 e di gruppo - richiedi informazioni

Ananda Balasana, la posizione del bambino felice

Come eseguirla, benefici e precauzioni

posizione bambino felice

Ananda Balasana, la posizione del bambino felice, è sicuramente tra le Asana preferite dalle mie allieve e dai miei allievi.

Ananda, in sanscrito, significa “felicità”, mentre balasana significa “posizione del bambino”.

Questa Asana ha numerosi benefici, tra cui:

– aumenta la flessibilità delle articolazioni delle anche
– allunga delicatamente i muscoli della zona lombare
– rilassa, regalando serenità e calma
– distende e allunga la muscolatura del pavimento pelvico
– allevia i dolori mestruali
– favorisce la funzione digestiva

Come praticare Ananda Balasana

Parti da una posizione distesa a terra, supina. Espirando, piega le ginocchia.
Inspirando, afferra con le mani la parte esterna della pianta dei piedi, mantenendo le braccia all’esterno delle gambe.
Le ginocchia devono essere tra loro separate, leggermente più del torace.
Porta le caviglie sopra le ginocchia, con i polpacci perpendicolari a terra e le piante dei piedi rivolte verso l’alto, parallele al cielo.
Delicatamente, con le mani, esercita una leggera pressione sui piedi, verso il basso.
Mantieni la posizione, respirando con l’addome per qualche minuto (qui trovi un articolo sulla respirazione addominale e diaframmatica).

Per uscire dalla posizione: avvicina le ginocchia tra loro, appoggiando poi i piedi per terra.

Controindicazioni e precauzioni

Evitare o eseguire con cautela in caso di problemi e/o lesioni all’anca e alle ginocchia.

Ananda Balasana attiva il secondo chakra, Swadhisthana Chakra, o Chakra Sacrale. Swadhistana, il chakra della creatività e della libertà di esprimersi.
Se sbilanciato, può generare debolezza emotiva, comportamenti compulisivi, paura di perdere il controllo in una relazione, problemi agli organi genitali, dolore cronico alla parte bassa della schiena, anemia, scarsa energia e complicazioni al fegato.
Praticare Ananda Balasana aiuta a riequilibrare il secondo Chakra.
(Qui trovi un articolo completo sui 7 Chakra)

Variazioni

Se hai difficoltà o provi dolore a eseguire la posizione, puoi provare una di queste variazioni più semplici: 1) utilizza un elastico o una fascia per afferrare i piedi, 2) afferra le cosce invece dei piedi, 3) afferra un piede per volta, lasciando l’altra gamba distesa

Se invece sei molto flessibile a livello delle anche e del bacino, puoi provare a portare i piedi dietro la testa.