viaggi e ritiri di yoga e benessere - percorsi di coaching 1:1 e di gruppo - richiedi informazioni

Nadi Shodhana, la respirazione a narici alternate

donna meditazione

Nadi Shodhana, la respirazione yogica a narici alternate, è un esercizio che puoi praticare in qualsiasi momento, a casa come all’aperto, dai numerosi benefici.

Secondo l’anatomia yogica, il nostro corpo è attraversato da una molteplicità di “nadi”, ovvero canali, in cui scorre l’energia.
Tra queste nadi, le principali sono Ida e Pingala, che si attorcigliano a spirale intorno alla colonna vertebrale, dove si trovano i 7 Chakra (i centri energetici del nostro corpo, “ruote” in cui l’energia fluisce, che hanno la funzione di assorbire, metabolizzare e redistribuire l’energia nel nostro corpo) principali, di cui ho parlato in questo articolo.

Ida ha origine nella narice sinistra, mentre Pingala ha origine nella narice destra.

Ida è connessa all’emisfero destro del cervello, ha qualità lunari, femminili, rinfrescanti, di calma e intuizione.
Pingala è connessa all’emisfero sinistro del cervello, ha qualità solari, maschili, attive, razionali.

Queste energie opposte possono essere in equilibrio o sbilanciate.

Per mantenerle in equilibrio o riequilibrarle, è possibile praticare Nadi Shodhana, la respirazione a narici alternate, per circa 5 o 10 minuti al giorno.

Come funziona Nadi Shodhana, la respirazione a narici alternate?

– Siediti in una posizione comoda, con la colonna vertebrale dritta, ma non rigida.
– Apri la mano destra, chiudi indice e medio
– Utilizzerai il pollice per chiudere la narice destra e l’anulare e il mignolo per chiudere la narice sinistra.
– Fai un respiro profondo con entrambe le narici.
– Chiudi la narice destra ed inspira con la narice sinistra.
– Chiudi entrambe le narici per uno o due secondi.
– Espira, lentamente, con la narice destra, chiudendo la narice sinistra.
– Inspira con la narice destra, lasciando chiusa la sinistra.
– Chiudi entrambe le narici per uno o due secondi.
– Espira con la sinistra, lasciando chiusa la destra.

Vai avanti in questo modo per 5 o 10 minuti, cercando di far durare l’espirazione più a lungo dell’inspirazione.

Benefici di Nadi Shodhana

I principali benefici della respirazione a narici alternate sono:

1- Riequilibra le energie nel nostro corpo.
2- Favorisce il rilassamento.
3- Migliora l’ossigenazione del sangue in quanto, con inspirazioni lente e profonde, entra più aria nel nostro corpo.
4- Aiuta in caso di disturbi del sonno.
5- Come altri esercizi di respirazione, ci aiuta a gestire situazioni di ansia e stress.

Trovi Nadi Shodhana:

1- nel video corso “Respirazione base”, in cui puoi imparare a respirare consapevolmente e correttamente e apprendere tre diverse tecniche di respirazione;

2- nel video corso “Respirazione completa”, in cui puoi apprendere diverse tecniche di respirazione, oltre che imparare a respirare correttamente e consapevolmente;

3- nel video corso “10 minuti di Yoga”, che include 15 pratiche di Yoga e Meditazione da circa 10 minuti, per riuscire a portare la pratica di Yoga e Meditazione nella quotidianità, anche quando si ha poco tempo a disposizione.