viaggi e ritiri di yoga e benessere - percorsi di coaching 1:1 e di gruppo - richiedi informazioni

I benefici della Mindfulness e come può aiutarti (anche nel tuo business)

testa umana mente

I benefici della mindfulness sono numerosi. Essere presenti e consapevoli è importante. La pratica della mindfulness ci consente di vivere la quotidianità nel presente e di fare scelte consapevoli, in base alle nostre reali necessità, bisogni, desideri e sogni. Ci aiuta nel relazionarci con altre persone, oltre che con noi stessi.

La pratica di yoga e meditazione ha numerosi benefici, di cui molti dimostrati scientificamente, sulla nostra salute fisica e mentale. Tra gli altri, incrementa l’intelligenza emotiva, ovvero la capacità di riconoscere, distinguere e gestire le emozioni, proprie ed altrui.

Attenzione: gestire le emozioni non significa reprimerle. Al contrario, reprimere emozioni che percepiamo come “negative” può comportare disallineamento da sé, stress, scarsa lucidità.
Gestire le emozioni significa saperle riconoscere, ascoltarle, accoglierle e, quando siamo pronti per farlo, lasciarle andare.

L’intelligenza emotiva ci aiuta in qualsiasi ambito e situazione, dalla sfera privata a quella professionale.

Le pratiche legate alla mindfulness sono sempre più utilizzate nelle aziende. Già nel 2018, in una ricerca condotta negli Stati Uniti, è risultato che più del 50% delle aziende avesse avviato percorsi di mindfulness per i propri dipendenti (fonte qui).

La pratica di yoga e meditazione può aumentare notevolmente la concentrazione e la capacità di gestire lo stress.

Spesso si ha la convinzione fuorviante che quando si parla di meditazione si intendano pratiche lunghe. Invece, per poter apprezzare i benefici della meditazione sono sufficienti anche 15 minuti di pratica.
15 minuti di meditazione con concentrazione sul respiro possono migliorare la nostra capacità di fare scelte consapevoli (puoi leggere, in inglese, un articolo completo su Science Daily).

Io spesso uso la metafora delle doccia. Come, al termine di una lunga giornata, sentiamo la necessità di fare una doccia, la pratica di yoga e meditazione ci può aiutare a lasciar andare e a “fare una doccia ai nostri pensieri”. Ad essere presenti a noi stessi.

I benefici della pratica mindfulness in ambito business, sia che tu abbia un’attività in proprio o che tu sia un dipendente, sono diversi. La mindfulness, infatti, ti aiuta:

1. nella gestione di ansia e stress

2. nelle relazioni con terze parti (colleghi, collaboratori, clienti, fornitori), grazie a una maggior capacità di gestire e riconoscere le emozioni

3. ad ascoltarti e ad essere consapevole, in modo da compiere scelte consapevoli, in linea con i tuoi obiettivi

4. a concentrarti e a rimanere focalizzato

5. ad avere fiducia in te stesso e nelle tue azioni

6. a lasciar andare pensieri e convinzioni limitanti.

Oltre che con lo yoga e la meditazione, la mindfulness e la consapevolezza possono essere praticate con tante piccole azioni quotidiane. Di seguito ne trovi alcune.

Durante l’arco della giornata, ogni tanto fermati e prendi consapevolezza sul tuo respiro. Come? Porta una mano sull’addome e una sul torace. Quando inspiri, senti l’addome che si gonfia e, successivamente, il torace che si espande. Quando espiri, senti l’addome che si sgonfia e il torace che rientra.

Dedica anche solo pochi minuti al giorno a te stesso/a, a fare qualcosa che ti piace: leggere un libro, disegnare, fare un’attività manuale.

Tieni un diario, ti aiuterà a praticare la consapevolezza.

Concediti piccoli rituali che ti piacciono, come bere una tisana, accendere una candela, fare un bagno caldo.

Fai una passeggiata all’aperto, possibilmente in natura (è sufficiente un giardino o un parco).

donna seduta a gambe incrociate consigli per cominciare a meditare

Se desideri avvicinarti alla pratica dello yoga, della respirazione e della meditazioni, puoi scoprire la mia Academy online oppure contattarmi per una lezione individuale o un percorso personalizzato.