viaggi e ritiri di yoga e benessere - percorsi di coaching 1:1 e di gruppo - richiedi informazioni

Praticare Yoga nella natura: 5 benefici

yoga natura

Quando ho cominciato il mio percorso da insegnante di Yoga e meditazione, di una cosa ero certa: che avrei sempre cercato di svolgere le pratiche nella natura.

Che sia il bosco, la cima di una montagna, una collina brulla, il deserto, la spiaggia, una barca a vela, cambia lo scenario intorno a noi, ma non il potere della natura di connetterci all’ambiente circostante e a noi stesse/ noi stessi, nel profondo.

Prima di avere due bambine, ero abituata a partire da sola, una volta ogni anno, in estate, quando il mio compagno intensificava la sua attività lavorativa. Il viaggio più intenso, a livello emozionale, che io abbia mai fatto, è stato sicuramente quello nella foresta Amazzonica. Ancora oggi, a distanza di 6 anni, faccio fatica a descriverlo razionalmente. A spiegare come mai mi sia “entrato dentro” così visceralmente.

Io credo che, al di là del fatto di aver avuto una guida locale strepitosa (anzi, due, perché viaggiando da sola, sono stata “obbligata” ad avere due guide, qualora a una delle due fosse successo qualcosa) e di aver vissuto esperienze emozionanti, ciò che ha fatto la differenza rispetto ad altri viaggi sia stato il contatto con la natura. L’intensità del contatto con la natura, la disconnessione dal mondo civilizzato (avevo un telefono satellitare che utilizzavo la sera per comunicare a casa che fossi viva, in una telefonata che durava non più di 30 secondi) e la connessione profonda con le piante, gli alberi, gli insetti, gli animali, mi hanno portata a realizzare quanto, davvero, la civiltà che abbiamo costruito ci abbia allontanato dall’energia della natura.
Spesso non rispettiamo la natura perché non siamo abituati a viverla. Non la conosciamo, anche se crediamo il contrario.

L’energia della natura ha un incredibile potere rigenerante su di noi, se sappiamo metterci in ascolto.

Il bagno di foresta

Anche in alcune società altamente civilizzate, con il tempo, si è arrivati a riconoscere l’effetto benefico della natura sul nostro corpo e sulla nostra mente. Pratiche come “il bagno di foresta”, nata in Giappone negli anni ‘80 con lo scopo di alleviare lo stress della popolazione, negli anni si è sempre più diffusa, tanto da essere considerata un pilastro della medicina preventiva.

In cosa consiste, il bagno di foresta?
E’ un’esperienza sensoriale, in cui il bosco viene vissuto con i 5 sensi: si annusano gli odori, si cammina a piedi nudi, si ascoltano i rumori della natura. Passeggiare ed esplorare un bosco, soprattutto se dotato di alcune caratteristiche, consente di ridurre stress e depressione, potenzia il sistema immunitario e abbassa la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.

I benefici della pratica yoga nella natura

Praticare yoga non significa solo muoversi attraverso le asana (posizioni dello yoga).
Yoga, in sanscrito, significa unione. Unione di corpo, mente e spirito, ma anche unione tra esseri viventi, unione con il nostro spirito e con l’ambiente che ci circonda.

La Natura è, quindi, “il” luogo  dove praticare yoga, perché consente di connetterci più profondamente a noi stesse/noi stessi e a ciò che ci circonda.

I benefici di una pratica nella natura sono percepibili quasi immediatamente.

1) Riduzione dello stress

Così come nel caso del bagno di foresta, utilizzare i nostri sensi nella praticare yoga e ascoltarci in mezzo alla natura ci aiuta a ridurre lo stress.

2) Connessione con noi stesse/i e con l’universo che ci circonda

Praticare nella natura ci consente di percepire l’unione tra noi stessi, il nostro spirito e la natura che ci circonda.

3) Predisposizione al rilassamento

Un paesaggio verde, o azzurro, e spazi aperti di fronte a noi ci aiutano a predisporre la mente al rilassamento.

4) Respirazione più profonda

La predisposizione al rilassamento e l’aria più pulita ci consentono di respirare più profondamente, quindi garantendoci una maggiore ossigenazione del sangue e un controllo della pressione sanguigna.

5) Potenziamento sistema immunitario

Così come nel caso del bagno di foresta, anche la pratica yoga nella natura ci aiuta a potenziare il sistema immunitario.

 

donna meditazione

Se desideri partecipare a una pratica yoga nella natura, qui trovi i prossimi eventi in presenza.