Nei percorsi di coaching, io sottolineo sempre quanto sia importante darsi obiettivi, sia nella sfera personale che in quella professionale.
Perché è importante darsi obiettivi?
Per me ha sempre a che vedere con un concetto di cui parlo spesso (sempre): la consapevolezza di sé e di ciò che si desidera. Non sto dicendo che devi per forza darti un obiettivo per vivere serenamente e consapevolmente. Se sei già molto consapevole e hai una vita allineata a te stessa/te stesso, può essere che in questo momento specifico tu non senta alcun bisogno di porti un obiettivo.
Tuttavia, credo anche che ognuno di noi abbia aspirazioni e desideri, a prescindere dal livello di soddisfazione nei confronti della propria vita.
Quando parlo di obiettivi, parlo di questo: trasformare sogni, aspirazioni, desideri in obiettivi concreti. Passo dopo passo.
Se hai un obiettivo a lungo termine, complesso, che coinvolge tanti aspetti, non è semplice identificare tutte quelle azioni che, fin da ora, puoi mettere in pratica per raggiungerlo. Tuttavia, una cosa è certa: se non cominci a fare qualcosa di diverso rispetto a ciò che hai sempre fatto, se non cominci a muoverti in quella direzione, l’obiettivo non si raggiungerà da solo.
Per arrivare dove si desidera, bisogna agire. Ci sono obiettivi più facili da raggiungere, altri estremamente sfidanti, ma una cosa è certa: gli obiettivi non si raggiungono da soli.
Innanzitutto, se hai un obiettivo a lungo termine e complesso, può essere difficile restare focalizzato sulla strada da percorrere. Una soluzione alternativa potrebbe essere darsi obiettivi “intermedi”.
Costruisci il tuo percorso passo dopo passo. Lo puoi fare da sola/solo, oppure decidere di farti supportare in un percorso di coaching individuale o di gruppo.
Darsi un obiettivo ci aiuta:
– a prendere consapevolezza delle nostre aspirazioni e trasformarle in progetti concreti,
– a identificare gli ostacoli ed eventuali strade per superarli/ aggirarli,
– a trovare strade alternative per raggiungerli,
– a restare focalizzati e a non disperdere la concentrazione e le nostre energie.
Come definire un obiettivo?
Definire un obiettivo in modo efficace è alla base del renderlo effettivamente raggiungibile.
La strada per raggiungerlo sarà poi più o meno lunga, più o meno difficile, ma la base sarà solida.
Nei percorsi di coaching individuali e di gruppo, l’obiettivo definito all’inizio del percorso deve essere S.M.A.R.T. (Specific, Measurable, Achievable, Realistic, Time based)
S come Specific (Specifico)
L’obiettivo per essere effettivamente raggiungibile non può essere troppo generico, altrimenti sarà più difficile identificare le azioni necessarie per raggiungerlo.
“Voglio cambiare lavoro” è un obiettivo generico.
“Voglio cambiare lavoro in modo da….” “…migliorare la mia sigtuazione economica da X a Y” “…avere x tempo in più a disposizione per me stessa/la mia famiglia” “…fare un lavoro in linea con le mie competenze”.
M come Measurable (Misurabile)
L’obiettivo deve essere quantificabile. Per misurarlo possiamo anche associare ad esso un livello da 0 a 10.
A come Achievable (Raggiungibile attraverso azioni)
Se l’obiettivo non è raggiungibile attraverso azioni, significa che non dipende da noi, di conseguenza è inutile pianificare azioni funzionali al suo raggiugimento.
R come Realistic (Realistico)
Se l’obiettivo non è realistico, il rischio è quello di perdere il nostro tempo e intraprendere azioni basate su false aspettative.
T come Time based (definito a livello temporale)
Più l’obiettivo sarà definito a livello temporale, più sarà a sua volta specifico e raggiungibile. Darsi una scadenza realistica è una strada per restare focalizzati sull’obiettivo.
Formulare un obiettivo in modo da renderlo SMART, utilizzando un linguaggio al tempo presente, in prima persona, è il primo passo per porre basi solide al percorso che ti potrà effettivamente portare al suo raggiungimento.
Cosa aspetti?
Comincia subito a porti un obiettivo e prova a renderlo SMART.
Se sei interessata a intraprendere con me un percorso di coaching individuale o di gruppo, puoi prenotare qui la tua call conoscitiva gratuita.