Ti senti sopraffatta/ sopraffatto dalla gestione del denaro e delle spese?
Sei consapevole dei tuoi obiettivi finanziari di breve, medio e lungo periodo?
Se hai un’attività, riesci a stabilire il giusto prezzo per i tuoi prodotti/ servizi, oppure tendi ad auto-sabotarti?
Con oltre 15 anni di esperienza lavorativa in ambito finanziario, in ruoli in cui mi sono occupata di gestione di patrimoni di individui e aziende, ho deciso di unire le mie competenze finanziarie a quelle di coaching (sono Coach ICF con credenziali ACC) per supportare le persone che desiderano avere un rapporto “sano” con il denaro, identificare i propri obiettivi economico/finanziari a breve, medio e lungo termine e la strada più funzionale per raggiungerli.
È per te se:
Con un percorso di Money Coaching potrai:
Una singola sessione di coaching della durata di tre ore, in cui utilizzeremo domande e strumenti di coaching per aiutarti ad acquisire consapevolezza sul tuo rapporto con il denaro e migliorare la tua gestione finanziaria in funzione dei tuoi obiettivi di breve, medio e lungo periodo.
Per chi partecipa:
A luglio ci saranno due date disponibili, ciascuna aperta a massimo 10 persone. Prezzo: 120 Euro. Se prenoti entro il 30 giugno: 95 Euro.
Per iscrizioni con pagamento attraverso bonifico scrivimi a info@chiararipani.com.
Un percorso completamente personalizzato, senza una durata predefinita, che sarà completamente studiato su di te, fino al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
La prima call conoscitiva di 30 minuti, in cui ci conosceremo e cominceremo a definire il percorso, è gratuita.
A luglio ho 3 posti disponibili.
Un percorso di quattro incontri settimanali, online, su zoom, della durata di un mese. Gli incontri saranno in diretta ma, qualora non riuscissi a partecipare, ti invierò la registrazione.
Cosa faremo? Utilizzeremo strumenti e domande di coaching per acquisire consapevolezza sul tuo rapporto con il denaro, ti supporterò a identificare i tuoi obiettivi (realistici) e la strada per realizzarli. Parleremo di controllo delle entrate e delle uscite, di risparmio e investimento, di business plan e di quali elementi tenere in considerazione quando pianifichiamo la nostra gestione finanziaria.
Ogni settimana chiuderemo l’incontro con un’attività da svolgere per l’incontro successivo.
Per chi partecipa: